La Glober Dolciaria è nata a Roma negli anni Cinquanta. Inizialmente era un’attività dedicata alla produzione di caramelle, spumiglia e dolciumi di zucchero.

Nel 1995 l’attività si è trasferita a l’Aquila e da allora ha incrementato la produzione con nuove lavorazioni. Durante gli anni è diventata un’azienda leader nella produzione di carbone dolce di zucchero, al momento produce circa il 60% del carbone dolce richiesto a livello nazionale, pecorelle di zucchero (unici produttori di questa antica tradizione pasquale), cioccolata, torrone e dolci della tradizione.

Nel 2009, colpita dal sisma del 6 aprile, è riuscita, solo con la forza della passione e dedizione nel loro lavoro dei titolari e del proprio staff, a tirarsi su rinnovandosi sia strutturalmente sia commercialmente.

La peculiarità indiscussa è la genuinità dei propri prodotti, preparati artigianalmente per offrire ai propri clienti le varietà dolciarie più golose e raffinate. Un’accurata scelta delle materie prime, tutte rigorosamente certificate, abbinata al rispetto dell’antiche tradizioni, hanno permesso alla Glober Dolciaria di essere riconosciuta come una eccellenza italiana.

Ancora oggi tutti i prodotti vengono fatti come una volta con ricette che si tramandano di padre in figlio, con zucchero 100% Italiano, aromi naturali, senza conservanti. L’esperienza, abbinata a una scelta coraggiosa, ha permesso nel 1995 l’introduzione della produzione di cioccolata da subito apprezzata dal pubblico locale e non.

La missione dell’azienda è di continuare ad assicurare, con l’eccellenza, la qualità e la varietà dei propri prodotti e la massima soddisfazione della clientela. La strada per perseguire tale missione è di valorizzare la professionalità e la passione di tutte le persone che ogni giorno contribuiscono a rendere la Glober Dolciaria una realtà unica nel suo settore: i soci, i dipendenti, i collaboratori, i fornitori e i clienti.

Francesca Lazzaro